Archivio Convegni
Seminario Annuale - Advanced School of Prevention and Health Promotion (ASPP) Periodo: 26-27 febbraio 2015 Sede: Università del Piemonte Orientale, Palazzo Borsalino (I piano), via Cavour 84, Alessandria 26 febbraio 2015: Discussione tesi di Master MSP A.A. 2013/2014 - LOCANDINA…
1° Meeting Congiunto delle Regioni Austro-Svizzera ed Italiana dell’International Biometric Society (IROeS 2015) Organizzato dalla Società Italiana di Biometria (SIB) Periodo: 15-18 giugno 2015 Sede: Università di Milano-Bicocca Il Congresso è rivolto a statistici, ricercatori ed esperti che si occupano…
1st International Symposium “New Intervention Strategies for Work Stress. Innovations and tools to improve Universities and Complex Organizations” con il patrocinio della SISMEC Periodo: 9-10 luglio 2015 Sede: Sassari e Alghero LINK
CONVEGNO ANNUALE GOIRC La ricerca oncologica nel network europeo della ricerca Sede: Hotel Albani, Via Fiume, 12 - 50123 Firenze Periodo: 20 febbraio 2015 LOCANDINA
Ente organizzatore: Dipartimento Farmaceutico, Azienda ULSS 20 - Verona Data: 25 ottobre 2014 Sede: Sala Convegni UniCredit - Via Garibaldi 2, Verona LOCANDINA
Con il patrocinio di SISMEC Periodo: 30 e 31 ottobre 2014 Sede: Hotel Astoria, Piazza Brignole 4 - Genova LOCANDINA LINK
Con il patrocinio di SISMEC Periodo: 14 novembre 2014 Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore - Centro Congressi Europa, Sala Italia - Largo F. Vito, 1- 00168 Roma LOCANDINA
Convegno organizzato dal Centro Cochrane Italiano nell’ambito del congresso della COMET Initiative Periodo: 19 novembre 2014 Sede: Pontificia Università Lateranense - Piazza San Giovanni in Laterano 4, Roma LOCANDINA
WORKSHOP “ENVIRONMENTAL PUBLIC HEALTH TRACKING TO ADVANCE ENVIRONMENTAL HEALTH” Periodo: 14-15 maggio 2014 Sede: Sala del Consiglio Comunale, Via Scudari 2, Modena Organizzatore: Paolo Lauriola, ARPA Emilia-Romagna Scadenza presentazione domande: 25 aprile 2014 INFORMAZIONI
ITALIAN ePHARMA DAY 2014 “Risk based monitoring in clinical trials” Un nuovo approccio per la gestione delle attività “risk bearing” nella gestione del disegno, conduzione, valutazione e reporting degli studi clinici. Con il patrocinio di SISMEC, Società di Scienze Farmacologiche…